Sutrini,Latii incolae atque Romanorum socii,iam diu ob crebras Etruscorum minas Romae auxilium invocabant,quod Romani

Messaggioda Ospite » 2 set 2021, 23:01

Sutrini,Latii incolae atque Romanorum socii,iam diu ob crebras Etruscorum minas Romae auxilium invocabant,quod Romani saepe promittebant sed numquam emittebant.
Sed,cum Etrusci Sutrium obsidere incipiunt,Sutrini Romam legatos mittunt at a sociis auxilium identidem promissum petunt.
In curia Camillus nobilis Romanus vir et clarus strenuusque dux,cum audit maerentia legatorum verba ob patriae periculum sollicitorum,se ad auxilium paratum dicit
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda Eragon » 3 set 2021, 8:56

I Sutrini, abitanti del Lazio e gli alleati dei Romani, ormai da lungo tempo invocavano l'aiuto di Roma a causa delle continue minacce degli Etruschi, poiché i Romani spesso promettevano sempre ma mai (lo) fornivano. Ma, quando gli Etruschi iniziano ad assediare Sutri, i Sutrini mandano ambasciatori dagli alleati e chiedono continuamente (sott. di mantenere) la promessa. Nella curia Camillo, uomo romano illustre e valoroso comandante, quando sente le parole afflitte degli ambasciatori preoccupati a causa del pericolo della patria dice che lui è pronto all'aiuto.

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:34:02 - flow version _RPTC_G1.3