Frattanto Leonida, Re degli Spartani, aveva occupato con quattromila soldati la strettoia delle Termopili. Serse, per il disprezzo della pochezza di costoro, ordinò ai soldati d’intraprendere la battaglia; in conseguenza di ciò sorse una grande strage. Per tre giorni si combattè lì con dolore e indignazione dei persiani. Al quarto giorno fu annunciato a Leonida che la cima più elevata era occupata da ventimila nemici. Allora quello, a cui era stato predetto il responso dell’oracolo di Delfi che o gli Spartani sarebbero caduti sul campo con il re o che la Grecia sarebbe stata conquistata, sguinzagliò gli alleati, e incitò i suoi alla battaglia. A mezzanotte gli Spartani presero le armi e irruppero nell’accampamento dei Persiani...
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI