1 venite alla mia villa rustica, amici: consumeremo la cena, durante il banchetto ascolteremo le favole del famoso e dotto poeta, saremo dilettati dal vino piacevole
Venite da venio forma attiva imperativo presente seconda pers. Plur.
Sumemus da sumo forma attiva futuro semplice prima pers. Plur.
Audiemus da audio forma attiva futuro semplice prima pers. Plur. Delectabimur da delecto forma passiva delector futuro semplice prima pers. Plur.
2 aspira a le cose importanti con grande animo, ma impara ad apprezzare anche gioiosamente le piccole cose
Pete da peto forma attiva imperativo presente seconda pers. Sing. Amare da amo forma attiva infinito presente disce da disco forma attiva imperativo presente seconda pers. Sing.
3 considererai spesso la pena eccessiva della morte e la cambierai in esilio
Existimato da esistimo forma attiva imperativo futuro seconda pers. Sing. Vertito da verto forma attiva imperativo futuro seconda pers. Sing.
4 gli abitanti non abbiano divinità separatamente, né nuove né straniere: adorino soltanto le divinità della patria
Habento da habeo forma attiva imperativo futuro terza pers. Plur. Colunto da colo forma attiva imperativo futuro terza pers. Plur.
5 tu filosofo cercherai la saggezza, ma sceglierai sempre il giusto
Quaerito da quaero forma attiva imperativo futuro seconda pers. Sing diligito da diligo forma attiva imperativo futuro seconda pers. Sing.
6 l’oracolo di febo così comandò agli abitanti di atene: “lasciate la città e chiuderete i persiani nelle mura di legno
Imperat da impero forma attiva presente indicativo terza pers. Sing. Presente storico: relinquite da relinquo forma attiva imperativo presente seconda pers. Plur.
Arcetote da arceo forma attiva imperativo futuro seconda pers. Plur.