1. Cornelio Cosso fece cadere all’indietro con lo scudo il re che si era rialzato.
2. Annibale condusse le truppe ausiliarie in Italia che atterrirono tutte le popolazioni.
3. I medici curano i malati non gravemente in modo blando.
4. Pompeo che fugge incalza mirabilmente gli uomini.
5. Il passero saltellando intorno ora qua ora là pigolava sempre alla sola padrona.
6. L’uomo sapiente disprezza la vana gloria.
7. I pastori, pascolando le greggi, cantano i carmi
8 L’indignazione di Fabio vinse la superbia di Papirio che imprecava.
9. Il console ammise a colloquio nell’accampamento il legato che annunciava le condizioni di pace.
10. Le parole degli amanti sono dolci, ma vane.
11. I fisici dei Galli erano intolleranti ai lavori pesanti e al calore estivo.
12. I soldati romani, disperando in merito alla salvezza, raccomandavano i parenti
1. Videbam magna cum maestitia solem qui occidebat.
2. Matres vigilante cum oculo obserbabant filias quae super prato flores varias legebant.
3. Nostrae copiae adpropinquaverunt ad certamen gallis fugientibus festinatim.
4. Discipuli magna cum diligentia philosophos dissertantes de felicitate audiverunt
5. Marrucinos populos habitantes fines proximos appellaverunt.
6, Imperator legionis, dum pugnabat contra hostes, strenue cecidit.