Un bovaro conduceva al pascolo (imperf βόσκω) nella pianura una mandria di tori e tralasciava per negligenza (imperf ἀπολείπω) un giovane toro. Faceva un giro (imperf περιέρχομαι) ma non [lo] trovava (imperf εὑρίσκω). Pregava (imperf εὔχομαι che regge il dativo della persona che si prega) quindi gli dei e diceva: "O Dei, se io trovo il ladro prometto (ὑπισχνέομαι) di sacrificare un capretto." Ma poco tempo dopo giungeva (imperf ἀφικνέομαι) ad un bosco e là incontrava (imperf τυγχάνω che regge il genivito) un leopardo...
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI