Uno fra i cittadini interrogò il filosofo Diogene quando tornava ad Atene da Sparta: "Da dove vieni? disse/rispose: "Dalla dimora degli uomini".
Analisi logica:
Diogenem = Accusativo singolare Diogenes, Diogenis sostantivo maschile III declinazione
philosophum = accusativo singolare philosophus, philosophi sostantivo maschile II declinazione
cum = preoposizione
Lacedaemone = ablativo singolare Lacedaemon, Lacedaemonis sostantivo femminile III declinazione
Athenas = Accusativo plurale Athenae, Athenarum) sostantivo femminile plurale I declinazione
reverteret = verbo modo indicativo congiuntivo imperfetto 3a singolare coniugazione attiva da rĕverto, rĕvertis, reverti, reversum, rĕvertĕre
unus = nominativo singolare unus, una, unum aggettivo numerale
ex = preposizione
civibus = ablativo plurale civis , civis sostantivo maschile e femminile III declinazione
interrogavit = verbo modo indicativo perfetto 3a plurale coniugazione attiva da interrŏgo, interrŏgas, interrogavi, interrogatum, interrŏgāre
Unde = avverbio
venis? = verbo indicativo presente II persona singolare coniugazione attiva da vĕnĭo, vĕnis, veni, ventum, vĕnīre
Ex = preposizione
virorum = genitivo plurale di vir, viri sostantivo maschile II declinazione
inquit ("disse") inquam (verbo intransitivo difettivo indicativo presente III persona singolare)
domicilio" = ablativo singolare domicilium, domicilii sostantivo neutro II declinazione