Castor et Pollux amore incensi Phoeben et Hilairam, Leucippi filias, rapuerunt - analisi e traduzione

Messaggioda Anitaiomichiamo » 11 ott 2022, 14:02

potete aiutarmi analisi e traduzione delle seguenti frasi:

1. Castor et Pollux amore incensi Phoeben (Febe) et Hilairam, Leucippi filias, rapuerunt.
2. Legatorum nuntiis commotus Caesar duas (due) legiones in citeriore Gallia novas conscripsit.
3. Quintus Pompeius deinde consul a Numantinis superatus pacem ignobilem fecit.
4. Interim Lucterius Cadurcus, in Rutenos missum, eam civitatem Arveniis conciliat.
Allegati
IMG_20221011_155728.jpg
Anitaiomichiamo
 
Risposte:

Messaggioda cenerentola70 » 12 ott 2022, 15:38

1. Castore e Polluce (nom. Sogg.) infiammati (participio congiunto relativo al soggetto) d’amore (compl di causa efficiente) rapirono Febe e Ilaria, le figlie di Leucippo.
2. Cesare (nom Sogg) smosso (participio congiunto nom) dai messaggeri (compl d’agente) dei legati (specificazione caso gen) arruolò (predicato verbale) nuove legioni (compl Ogg più attributo acc) nella Gallia Citeriore (stato in luogo in più ablativo).
3. Il console (nom apposizione) Quinto Pompeo (nom Sogg) poi (compl avverbiale di tempo) superato (participio congiungo relativo al sogg) dai Numantini (compl d’agente) stipulò (predicato verbale) una pace ignobile (acc compl ogg più attributo).
4. Frattanto (compl avverbiale di tempo) Lucterio Cadurco (nom sogg), missus (participio congiunto nom) inviato tra i Ruteni (moto a luogo figurato), conciliò (predicato verbale) quella città (acc compl ogg) agli Arverni (dat Compl di termine).

cenerentola70

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:31:10 - flow version _RPTC_G1.3