Grammatica Picta pagina 169 numero 21 - traduzione e analisi logica

Messaggioda Fulgur » 14 ott 2022, 17:18

Buonasera potreste farmi l’analisi logica di questo esercizio?
Se si vi ringrazio

1. Non solum ducibus, sed etiam militibus Vegetius librum de disciplina militari scripsit.
2. Pacem servare cupientes ad bellum parati esse debent.
3. Probus et integer imperator magno ornamento urbi suae erit.
4. Darius, Persarum rex, cupiens Graeciam in suam potestatem redigere, classem numero navium insuperabilem comparavit.
5. Dum locum ad castra aptum legatus quaerit, hostes insidias parant et equites, longo itinere fessos, fundunt.
6. Ut ad bella Gallorum animus alacer ac promptus est, sic mollis ac minime resistens ad calamitates mens eorum ("di essi, loro") est.
7. Facilis est amicitia inter aequales aetate ac dignitate.
8. Gabinius gurges est: ventri suo, non laudi ac gloriae natus.
9. Patriae proditoris poena exilium mea sententia esse debet.
10. Inter omnes heroicorum carminum auctores Vergilius poeta animi lenitate praestat.
11. Militibus Romanis victoria contra Hannibalem laudi magnae fuit.
12. Dux auxilio obsidentibus iuvenes et fortes milites mittebat.
Allegati
F2561585-1603-4DC9-8A12-35117F7C2052.jpeg
Fulgur
 
Risposte:

Messaggioda cenerentola70 » 16 ott 2022, 16:08

1- Vegezio scrisse un libro sulla disciplina militare non solo per i condottieri, ma anche per i soldati.
2- Coloro che desiderano la pace devono essere pronti alla guerra.
3- Un comandante buono e integro sarà di grande ornamento per la propria città
4- Dario, Re dei Persiani, desiderando assoggettare la Grecia in suo potere, preparò una flotta di un numero insuperabile di navi.
5- Mentre il legato cercava un luogo adatto all’accampamento, i nemici prepararono. un’imboscata e abbatterono i cavalieri, stanchi a causa del lungo percorso.
6- Come l’animo è alacre e pronto alla guerra, così la mente di costoro è cedevole e per nulla resistente alle calamità.
7- Facile è l’amicizia tra gli uguali per età e dignità.
8- Gabinio è un vortice: scaturito dal il suo ventre, non dalla lode e la gloria.
9- Secondo il mio parere la pena di un traditore della patria deve essere l’esilio.
10- Tra tutti gli autori dei carmi eroici il poeta Virgilio primeggia per la dolcezza dell’animo.
11- La vittoria contro Annibale fu di grande lode per i soldati romani.
12- Il condottiero inviava i giovani e i forti soldati in soccorso a coloro che assediavano.

cenerentola70

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:31:06 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.