Gerone di Siracusa per la moderazione dell’animo e per l’altrettanta grande sapienza fu eletto prima di tutto con il favore di tutte le città della Sicilia condottiero contro i Cartaginesi poi re dell’intera isola la stessa educazione fu annunciatrice della dignità regale di costui. La stirpe paterna di costui era nobile, ma la stirpe materna era molto umile, perché la madre era una serva: per tale motivazione il padre, nobile giovane di Siracusa, lo abbandonò nella selva....
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI