Della conseguenza (Riguardo alla conseguenza) invece vengono posti i primi due generi di questioni.
"Consecutionis": genitivo singolare femminile del sostantivo "consecutio", che significa "deduzione, conseguenza congettura".
"autem": congiunzione avversativa, che significa "ma" o "però".
"duo": nominativo plurale neutro dell'aggettivo "duo", che significa "due".
"prima": nominativo plurale neutro dell'aggettivo "primus", che significa "primo".
"quaestionum": genitivo plurale femminile del sostantivo "quaestio", che significa "questione".
"genera": nominativo plurale neutro del sostantivo "genus", che significa "tipo" o "genere".
"ponuntur": terza persona plurale, presente, indicativo passivo del verbo "pono", che significa "porre" o "mettere".