Consecutionis autem duo prima quaestionum genera ponuntur - Traduzione e analisi della frase

Messaggioda Manfred1189 » 29 lug 2023, 0:36

Come potrei tradurre la frase «Consecutionis autem duo prima quaestionum genera ponuntur».Precisamente,vorrei sapere come potrei tradurre il genitivo «consecutionis».
Apprezzerei anche una piccola analisi della frase,in modo da comprendere e porre rimedio all'errore.
Grazie
Manfred1189
 
Risposte:

Messaggioda Eragon » 18 ago 2023, 13:54

Della conseguenza (Riguardo alla conseguenza) invece vengono posti i primi due generi di questioni.

"Consecutionis": genitivo singolare femminile del sostantivo "consecutio", che significa "deduzione, conseguenza congettura".
"autem": congiunzione avversativa, che significa "ma" o "però".
"duo": nominativo plurale neutro dell'aggettivo "duo", che significa "due".
"prima": nominativo plurale neutro dell'aggettivo "primus", che significa "primo".
"quaestionum": genitivo plurale femminile del sostantivo "quaestio", che significa "questione".
"genera": nominativo plurale neutro del sostantivo "genus", che significa "tipo" o "genere".
"ponuntur": terza persona plurale, presente, indicativo passivo del verbo "pono", che significa "porre" o "mettere".

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:29:03 - flow version _RPTC_G1.3