βίας ὁ σοφὸς ἐτίμα τοὺς θεούς, καὶ τοὺς ἄλλους ἐπείρατο πείθειν.

Messaggioda lollo09 » 11 ago 2023, 10:00

Come si traduce la frase: βιας ο σοφος ετιμα τους θεους και τους αλλους επειρατο πειθειν τιμαν αυτους. "επειρατο" regge l'inifinito, quindi "πειθειν", ma "τιμαν" (inf. verbo contratto) che ruolo ha? Non riesco a tradurlo
lollo09
 
Risposte:

Messaggioda tutor geppetto » 14 ago 2023, 9:43

Con ardore il saggio teneva in onore gli dei e si sforzava di convincere gli altri a rendere loro onore.

tutor geppetto

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:28:59 - flow version _RPTC_G1.3