Oratoris verbis cives aures praebebunt.
I cittadini presteranno attenzione alle parole dell'oratore.
Senatus decreta utilia civitati fuerunt.
I decreti del senato furono utili per lo stato.
In pugna miles vulnera graviora accepit.
In battaglia il soldato subì ferite più gravi.
Hesiodus, Graecus poeta, deorum hominumque genera in suis carminibus cecinit.
Esiodo, poeta greco, cantò nei suoi versi le generazioni degli dèi e degli uomini.
Hostes agros et vicos ferro ignique vastabant.
I nemici devastavano con il ferro e con il fuoco campi e villaggi
Memoria amici fidelissimi regi gratissima erat.
Il ricordo dell'amico molto fedele era molto gradito al re.
Non solum armis sed etiam bonis legibus civium libertatem defendemus.
Non difenderemo solo con le armi, ma anche con buone leggi la libertà dei cittadini.
Post pugnam Marti, belli deo, pars praedae immolabitur.
Dopo la battaglia, una parte del bottino sarà sacrificata a Marte, dio della guerra.
Dux in planitie aciem instruxit signumque proelii dedit.
Il condottiero schierò le truppe sulla pianura e diede il segnale dello scontro.
Consul copias pedestres ante oppidum constituit et acrum proelium cum hostibus commisit.
Il console schierò le truppe a piedi davanti alla città e ingaggiò una feroce battaglia con i nemici.