traduzione frase: ἀλλὰ μετρίως γε τοῦτο δεῖ πράσσειν ἐν ἐκείνοις τοῖς καιροῖς, ὅτε ἔνδεια ἐστί

Messaggioda helpppp » 3 set 2023, 14:33

αλλά μετριως γε τούτο δεει πρασσειν εν εκείνοις τοις καιροις οπότε ένδεια εστι.
helpppp
 
Risposte:

Messaggioda Eragon » 3 set 2023, 14:38

Ma bisogna farlo (fare questo ) moderatamente in quei momenti opportuni, quando c'è necessità.

"ἀλλὰ" è una congiunzione avversativa che significa "ma".
"μετριως" è un avverbio che significa "moderatamente".
"γε" è una particella enfatica che rafforza il termine successivo.
"τοῦτο" è un pronome dimostrativo che significa "questo".
"δεῖ" è un verbo che indica l'obbligo o la necessità.
"πρασσειν" è l'infinito del verbo "πράσσω", che significa "fare" o "compiere".
"ἐν" è una preposizione che significa "in" o "con".
"ἐκείνοις" è un pronome dimostrativo che significa "quelli" o "quei".
"τοῖς" è l'articolo determinativo al plurale.
"καιροῖς" è il sostantivo "καιρός", che significa "momento" o "opportunità", declinato al dativo plurale.
"ὅτε" è una congiunzione temporale che significa "quando".
"ἔνδεια" è il sostantivo "ἔνδεια", che significa "bisogno" o "povertà".
"ἐστί" è il verbo "εἰμί", che significa "è", coniugato nella terza persona singolare del presente indicativo.

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:28:54 - flow version _RPTC_G1.3