da tutor geppetto » 9 set 2023, 13:43
Mitilene è una città grande e bella dell’isola di Lesbo. Presso questa città Mitilene c’era un campo grande quanto (ὅσος-η-ον) 200 stadi, di un uomo ricco, per grandissimi beni; (c’erano) monti (ὄρος-εος) che nutrono belve (θηρότροφος-ον), pianure che portano frumento (πυροφόρος-ον); colline di tralci, pascoli di greggi; e il mare bagnava (προσκλύζω) una terra estesa di sabbia fina. In questo campo un pastore di greggi di nome Lamone trovò un bambino allattato da una delle capre. C’era una selva e un cespuglio accessibile e edera sparsa ed erba tenera su cui giaceva il bimbo. Qui la capra nutrice incessante di nascosto, veniva dal neonato dopo aver lasciato il capretto. Lamone avendo pietà del capretto trascurato, protegge i varchi e essendo tempo (ἀκμάζω) di mezzogiorno, essendo andato con cautela, vede la capra che cautamente gli stava intorno e non gli reca danno con le unghie e proprio dalle materne mammelle avviene la fuoruscita del latte.