La vita dei Germani consiste nelle partite di caccia e negli impegni dell'arte militare. I Germani non si dedicano all'agricoltura, e la maggior parte del loro nutrimento consiste in latte, formaggio e carne.
E nessuno possiede un terreno proprio, ma ogni anno i magistrati ed i capi dei cittadini assegnano un podere e, nell'anno che segue, li costringono a migrare (a cambiare luogo). Essi adducono molte ragioni di questo sistema (di questa cosa): perchè, vinti dalla costante abitudine, essi non cambino l'impegno della guerra con l'agricoltura; perché non nasca l'avidità di denaro dalle quali hanno origine fazioni e dissensi e...
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI