Res ipsa de se dicit: Omnia narraveram, iudices, ut cognosceretis

Messaggioda Shina » 29 set 2023, 8:23

Res ipsa de se dicit: Omnia narraveram, iudices, ut cognosceretis
Diro Hecubae somnio cognito, infante Paride priamus Rex exponi iussit, ne ruinae illio esse.
Sono state assegnate sul quaderno grazie
Shina
 
Risposte:

Messaggioda Eragon » 29 set 2023, 8:44

Res ipsa de se dicit: Omnia narraveram, iudices, ut cognosceretis

La stessa cosa dice su di sé: "Avevo raccontato ogni cosa, giudici, affinché (voi) le conosceste.

Guarda la seconda scrivila giusta che ci sono molti è improponibile

Diro Hecubae somnio cognito, infante Paride ???? Priamus Rex exponi iussit, ne ruinae illio ?????? esse.

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda Eragon » 29 set 2023, 15:40

Visto che hai riscritto la seconda frase:

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:28:43 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.