PRIMO ELOGIO DI EPICURO (De rerum natura – Libro I – vv.62-79) - Analisi del periodo

Messaggioda Biaksks » 5 gen 2024, 14:24

PRIMO ELOGIO DI EPICURO
(De rerum natura – Libro I – vv.62-79)
Lucrezio
Allegati
uygh.GIF

Biaksks

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda cenerentola70 » 5 gen 2024, 17:27

La vita umana giacendo dinanzi agli occhi (allo sguardo) orribilmente nelle terre oppressa sotto la pressante religione (humana …. Religione prop. Narrativa temporale-avversativa) che mostrava il capo dalle regioni del cielo (quae … ostendebat relativa) sovrastando sui mortali con un aspetto terribile (participio congiunto prop. modale), per la prima volta un uomo mortale greco osò sollevare gli occhi di contro (primum … ausus principale) e per primo (osò) opporsi di contro (primusque… contra coordinata alla principale), il quale né la fama degli dèi né i fulmini né il cielo schiacciò con il mormorio minaccioso (quem … caelum relativa), ma tanto più irrita l’acuta virtù dell’animo (sed virtutem prop....

cenerentola70

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:28:05 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.