da mario100 » 17 feb 2025, 16:22
Il re dei Persiani attraversava di corsa il fiume Asopo e conduceva i barbari, i cavalieri e i soldati di fanteria lungo il sentiero dei Greci (infatti credeva che i Greci fossero fuggiti) e si gettava contro gli Spartani e Tegeati. Il re degli Spartani mandava dei cavalieri agli Ateniesi e chiedeva (loro) di venire in (suo) aiuto. Gli Ateniesi si affrettavano a venire in aiuto degli alleati, mentre i Greci alleati del re (li) impedivano. Così appunto gli Spartani e Tegeati, i quali non si separavano mai dagli Spartani, si scontravano da soli con l’esercito dei barbari. I Persiani si scontravano con gli Spartani e li annientavano. Finché Mardonio il comandante dei Persiani avanzava i barbari tenevano duro e sbaragliavano molti (“degli”) Spartani: quando Mardonio morì i barbari fuggirono.