Scontro in una palude - Dromos 2 pagina 122 numero 10 (VERSIONE GRECO)

Messaggioda Bruns » 3 apr 2025, 17:24

Δρόμος volume due pagina 122 versione 10 "Scontro in una palude".
Allegati
17437009721907526559330912280263.jpg
Bruns
 
Risposte:

Messaggioda Eragon » 4 apr 2025, 10:49

Tutto dunque accade insieme: gli anziani che stavano di fronte si separano all'improvviso, e quelli che avevano alzato le lance escono di corsa; l'acqua ormai era arrivata, e le paludi/i laghi gonfiandosi si ingrossavano da ogni parte e e l'istmo veniva sommerso, e tutto era come un mare. ...

ANALISI GRAMMATICALE DEI VERBI
γίνεται: indicativo presente medio-passivo, terza persona singolare, da γίγνομαι.​
διίστανται: indicativo presente medio-passivo, terza persona plurale, da διίστημι.​
ἐγείραντες: participio aoristo attivo, nominativo maschile plurale, da ἐγείρω.​
ἐκτρέχουσι: indicativo presente attivo, terza persona plurale, da ἐκτρέχω.​
παρῆν: indicativo imperfetto attivo, terza persona singolare, da πάρειμι.​
ὠγκοῦντο: indicativo imperfetto medio-passivo, terza persona plurale, da ὀγκoω.​
οἰδοῦσαι: participio presente attivo, nominativo femminile plurale, da οἰδέω.​
ἐπεκλύζετο: indicativo imperfetto medio-passivo, terza persona singolare, da ἐπικλύζω.​
ἦν: indicativo imperfetto attivo, terza persona singolare, da εἰμί.​
Ἐμπεσόντες: participio aoristo attivo, nominativo maschile plurale, da ἐμπίπτω.​
διαπείρουσι: indicativo presente attivo, terza persona plurale, da διαπείρω.​
ὄντας: participio presente attivo, accusativo maschile plurale, da εἰμί.​
τεταραγμένους: participio perfetto medio-passivo, accusativo maschile plurale, da ταράσσω.​
ἦν: indicativo imperfetto attivo, terza persona singolare, da εἰμί.​
ἀπώλλυντο: indicativo imperfetto medio-passivo, terza persona plurale, da ἀπόλλυμι.​
λαβόντες: participio aoristo attivo, nominativo maschile plurale, da λαμβάνω.​
ἀμύνασθαι: infinito aoristo medio, da ἀμύνω.​
ἐμάνθανον: indicativo imperfetto attivo, terza persona plurale, da μανθάνω.​
ἔπασχον: indicativo imperfetto attivo, terza persona plurale, da πάσχω.​
ἔφθανε: indicativo imperfetto attivo, terza persona singolare, da φθάνω.​
παθεῖν: infinito aoristo attivo, da πάσχω.​
μαθεῖν: infinito aoristo attivo, da μανθάνω.

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-05-02 02:35:10 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.