1. Finché gli arcieri avevano i dardi ed erano capaci di utilizzarli, resistevano ai Macedoni.
2. Le navi non erano in grado di navigare lungo il fiume per la corrente veloce.
3. O Ateniesi, avete quattro porti, senza i quali non è possibile sfruttare (usufruire dativo una forza navale)
4. O cittadini, riportiamo in patria Alcibiade, che tra di noi è l'unico capace di salvare la città adesso. ...
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI
ANALISI GRAMMATICALE DEI VERBI
εἶχον – imperfetto, attivo, indicativo, 3ª plurale → ἔχω
ἦσαν – imperfetto, attivo, indicativo, 3ª plurale → εἰμί
πλεῖν – presente, attivo, infinito → πλέω
ἐστὶ – presente, attivo, indicativo, 3ª singolare → εἰμί
ἔχετε – presente, attivo, indicativo, 2ª plurale → ἔχω
ἐστίν – presente, attivo, indicativo, 3ª singolare → εἰμί
καταγώμεθα – presente, medio, congiuntivo, 1ª plurale → καταγάω
ἐστὶ – presente, attivo, indicativo, 3ª singolare → εἰμί
σῴζειν – presente, attivo, infinito → σῴζω
ἐστὶν – presente, attivo, indicativo, 3ª singolare → εἰμί
συνάγειν – presente, attivo, infinito → συνάγω
ἐστι – presente, attivo, indicativo, 3ª singolare → εἰμί
ἀλλάσσει – presente, attivo, indicativo, 3ª singolare → ἀλλάσσω
ἐστιν – presente, attivo, indicativo, 3ª singolare → εἰμί
ἐπισπᾶσθαι – presente, medio-passivo, infinito → ἐπισπάω
ἐσμεν – presente, attivo, indicativo, 1ª plurale → εἰμί
κινεῖν – presente, attivo, infinito → κινέω
κινοῦμεν – presente, attivo, indicativo, 1ª plurale → κινέω
τρεφόμενος – presente, medio-passivo, nominativo, singolare maschile → τρέφω
ποιούμενοι – presente, medio, nominativo, plurale maschile → ποιέω