Abbiamo un esercito e navi con i quali combatteremo. Filippo spera di distruggere la potenza di Atene; noi invece, poiché pensiamo che gioveremo alla patria, non ci risparmieremo né le fatiche né il denaro. Dunque manderemo ambasciatori a Filippo per trattare riguardo all'amicizia? Ma ...
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI
ANALISI GRAMMATICALE DEI VERBI
Ἔχομεν – presente, attivo, indicativo, 1ª pl. (da ἔχω)
πολεμησόμεθα – futuro, medio, indicativo, 1ª pl. (da πολεμέω)
ἐλπίζει – presente, attivo, indicativo, 3ª sg. (da ἐλπίζω)
καταλύσειν – futuro, attivo, infinito (da καταλύω)
οἰόμεθα – presente, medio-passivo, indicativo, 1ª pl. (da οἴομαι)
ὠφελήσειν – futuro, attivo, infinito (da ὠφελέω)
φεισόμεθα – futuro, medio, indicativo, 1ª pl. (da φείδομαι)
πέμψομεν – futuro, attivo, indicativo, 1ª pl. (da πέμπω)
πράξοντας – futuro, attivo, participio, acc. masch. pl. (da πράσσω)
ὠφελήσει – futuro, attivo, indicativo, 3ª sg. (da ὠφελέω)
ἔσται – futuro, medio-passivo, indicativo, 3ª sg. (da εἰμί)
ὄψεσθε – futuro, medio, indicativo, 2ª pl. (da ὁράω)
ἄξειν – futuro, attivo, infinito (da ἄγω)
ἐάσομεν – futuro, attivo, indicativo, 1ª pl. (da ἐάω)
πάσχειν – presente, attivo, infinito (da πάσχω)
ποιησομένους – futuro, medio, participio, acc. masch. pl. (da ποιέω)
βούλεται – presente, medio-passivo, indicativo, 3ª sg. (da βούλομαι)
λαμβάνει – presente, attivo, indicativo, 3ª sg. (da λαμβάνω)
φροντίζει – presente, attivo, indicativo, 3ª sg. (da φροντίζω)
βλάψει – futuro, attivo, indicativo, 3ª sg. (da βλάπτω)
ἀθροίζει – presente, attivo, indicativo, 3ª sg. (da ἀθροίζω)
λαμβάνῃ – presente, attivo, congiuntivo, 3ª sg. (da λαμβάνω)
παρασκευάς – (sostantivo, non verbo)
περιορῶμεν – presente, attivo, indicativo/congiuntivo, 1ª pl. (da περιοράω)
γιγνόμενον – presente, medio-passivo, participio, acc. masch. sg. (da γίγνομαι)