"Questo certo dici bene, o Pausania, che è stata predisposta in ogni modo una compiacenza del bere; anch'io stesso infatti sono tra quelli che ieri si sono tuffati (nel bere)". Avendo udito dunque loro, parlava Erissimaco figlio di Acumeno "Bene – disse – parlate. E ancora ho bisogno di ascoltare da voi se Agatone si sente ancora di bere ...
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI
ANALISI GRAMMATICALE DEI VERBI
λέγεις - verbo, 2a pers. sing. presente indicativo attivo di λέγω
παρασκευάσασθαι - verbo, infinitivo aoristo medio di παρασκευάζω
εἰμι - verbo, 1a pers. sing. presente indicativo attivo di εἰμί
βεβαπτισμένων - participio, perfetto medio/passivo gen. plur. masch. di βαπτίζω
Ἀκούσαντα - participio, aoristo attivo accus. sing. masch. di ἀκούω
ἔφη - verbo, 3a pers. sing. imperfetto indicativo attivo di φημί
φάναι - verbo, infinitivo aoristo attivo di φημί
δέομαι - verbo, 1a pers. sing. presente indicativo medio di δέω
ἔχει - verbo, 3a pers. sing. presente indicativo attivo di ἔχω
ἔρρωμαι - verbo, 1a pers. sing. perfetto indicativo medio di ῥώννυμι
δοκεῖ - verbo, 3a pers. sing. presente indicativo attivo di δοκέω
πίνειν - verbo, infinitivo presente attivo di πίνω
λέγων - participio, presente attivo nom. sing. masch. di λέγω
εἴην - verbo, 1a pers. sing. presente ottativo attivo di εἰμί
γεγονέναι - verbo, infinitivo perfetto attivo di γίγνομαι
ἐστίν - verbo, 3a pers. sing. presente indicativo attivo di εἰμί
ἑκών - participio, presente attivo nom. sing. masch. di ἕκω
ἐθελήσαιμι - verbo, 1a pers. sing. aoristo ottativo attivo di ἐθέλω
πιεῖν - verbo, infinitivo aoristo attivo di πίνω
συμβουλεύσαιμι - verbo, 1a pers. sing. aoristo ottativo attivo di συμβουλεύω
κραιπαλῶντα - participio, presente attivo accus. sing. masch. di κραιπαλάω