1. Non è possibile usare in modo sicuro né un cavallo senza freno, né la ricchezza senza intelligenza.
2. Bisogna che l'uomo giusto non solo sia amico dei buoni, ma anche che eviti le compagnie dei malvagi.
3. Il denaro trova/procura amici per gli uomini.
4. Nei carri c'erano i beni dell'esercito.
5. Sii fedele e tratta in modo sicuro tuoi amici. (χρῶ è la seconda persona singolare dell'imperativo presente medio del verbo χράω (o al medio χράομαι).
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI
COMPLETA DI ANALISI GRAMMATICALE