La morte di Alcibiade I e II Plutarco versione greco

Messaggioda dang_herry » 11 gen 2010, 13:43

Sto cercando la versione "La morte di Alcibiade" divisa in due parti

Ho cominciato a tradurre la prima parte che più o meno fa così

Lisandro invia un messaggero a Farnabazo che ordina di sbarazzarsi di Alcibiade,quello assegna l'azione al fratello mageo e allo zio Susamitre.In quel tempo Alcibiade passava la vita nella regione della Frigia con la compagna Timandra.

In più ci sarebbe la versione
"Ingegno e bellezza di Aspasia"
sempre di Plutarco

ciao :wink:

dang_herry

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 11 gen 2010, 14:05

la n. 1

è stata tradotta da n. 2 utenti nostri diversi

Lisandro invia un messaggero a Farnabazo che ordina di sbarazzarsi di Alcibiade,quello assegna l'azione al fratello mageo e allo zio Susamitre.In quel tempo Alcibiade passava la vita nella regione della Frigia con la compagna Timandra.Coloro che vengono mandati presso Alcibiade nn hanno il coraggio di entrare nella casa ma la circondano e la bruciano.Allora Alcibiade mette insieme i vestiti e le coperte e li gettasul fuoco.con la mano sinistra avvolge la clomide e con la destra estrae la spada e esce indenne dal fuoco prima che le vesti brucino

traduzione di altro utente

Quando Lisandro trasmise a Farnabazo l'ordine di uccidere Alcibiade, questi affidò l'incarico al fratello Mageo e allo zio Susamitre. A quei tempi Alcibiade abitava in un villaggio della Frigia in compagnia dell'etera Timandra. Durante il sonno ebbe la seguente visione: gli parve di indossare le vesti della fanciulla, mentre questa, tenendogli la testa tra le braccia, gli truccava, come a una donna, il viso con belletto e cosmetici. Secondo altri, invece, mentre dormiva, vide Mageo che gli tagliava la testa e dava fuoco al suo corpo.


La n. 2

In un caso e nell'altro, si dice che egli ebbe questo sogno poco prima di morire.
I sicari mandati per ucciderlo non osarono entrare in casa sua, ma, dopo averla circondata, la incendiarono. Appena Alcibiade se ne accorse, raccolse il maggior numero possibile di abiti e coperte e li gettò sul fuoco; si avvolse intorno alla mano sinistra la clamide e, brandendo il pugnale con la destra, balzò illeso oltre le fiamme prima che i suoi vestiti bruciassero. Quando i barbari lo videro, si sparpagliarono qua e là. Nessuno ebbe il coraggio di attenderlo a piè fermo o di affrontarlo, ma, da lontano, lo bersagliavano con giavellotti e frecce.4 Alcibiade alla fine cadde a terra morto e i barbari se ne andarono. Allora Timandra portò via il corpo, lo avvolse e lo coprì con le proprie tuniche e, per quanto poteva, gli diede una splendida, magnifica sepoltura.

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda naide gobbi » 28 lug 2011, 9:16

Scusami a me serve la morte di alcibiade parte I E II ma intera qui c'è solo il primo pezzo :(

naide gobbi

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-21 00:08:45 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.