per favore inserisci il titolo di questa versione e il libro
attendo una tua risposta
Timoleon, Corinthiorum dux, missus in Siciliam ad adiuvandos Dionysii tiranni adversarios, cum propter diuturnitatem belli non solum regiones sed etiam urbes desertas videret, conquisivit quos vellet primum Siculos, dein Corintho arcessiviti colonos. Civibus veteribus sua restituit, novis bello vacuefactas possessiones, quas vellet, distribuit, omnibus leges libertatemque reddidit. Cum tantis esset opibus, ut etiam nolentibus imperare posset, tantum autem amorem habuit omnium Siculorom, ut mallet se diligi quam metui. Itaque, cum primum potuti, imperium deposuit ac privatus Syracusis reliquum vitae tempus vixit
Timoleonte, governatore di Corinto, mandato in Sicilia per aiutare gli avversari del tiranno Dionisio, quando vide deserte, a causa della lunga durata della guerra, non solo le campagne ma anche le città, prima raccolse quanti Siculi volesse, in seguito fece venire i coloni da Corinto. Restituì ai cittadini i loro vecchi beni, quali volesse , ridonò a tutti le leggi la libertà. Sebbene fosse di tanto grande potenza, da poter comandare anche su chi non voleva, ebbe invece così tanto affetto da parte di tutti i Siculi, da preferire di essere amato all'essere temuto. Così , quanto prima potè, lasciò il potere e visse il rimanente tempo della vita come privato cittadino a Siracusa.