VERSIONE LATINO L'ira di Apollo

Messaggioda Axs » 18 mag 2010, 11:14

Mi servirebbe la versione "L'ira di Apollo" da "Comprendere e tradurre" pag 112 n°107

Cum iam decem annos . . . puella sibi redderetur.

Perfavore aiuto!!!

Axs

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda Axs » 18 mag 2010, 11:44

posto il testo completo

Cum iam decem annos Troia a Graecis frustra obsideretur,nova res accidit.Nam Agamemnon Chryseidem,filiam sacerdotis Apollinis cepit et eam redere patri recusavit,quamvis ab eo multis precibus rogaretur.Quamobrem sacerdos deum precatus est ut Graecos eorumque ducem puniret et suam iniuriam ulcisceretur.Tum Apollo in Graecorum castra ingressus est et per novem dies mortiferas sagittas iaculatus est.Cum iam multi Graeci necati essent,decimo die Achilles Calchantem vatem percontatus est,qui respondit:<Ira dei placabitur,si filia ab Agamemnone patri reddita erit>.Ita Agamemnon virginem ad patrem remittere coactus est,sed Briseidem,quae ab Achille capta erat et ab eo magnopere amabatur,rapuit,Vehementissima ira tunc Achilles motus est et statuit ex illa die a pugnis abstinere donec puella sibi redderetur.

Axs

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 18 mag 2010, 12:11

mpleto

Cum iam decem annos Troia a Graecis frustra obsideretur,nova res accidit.Nam Agamemnon Chryseidem,filiam sacerdotis Apollinis cepit et eam redere patri recusavit,quamvis ab eo multis precibus rogaretur.Quamobrem sacerdos deum precatus est ut Graecos eorumque ducem puniret et suam iniuriam ulcisceretur.Tum Apollo in Graecorum castra ingressus est et per novem dies mortiferas sagittas iaculatus est.Cum iam multi Graeci necati essent,decimo die Achilles Calchantem vatem percontatus est,qui respondit:<Ira dei placabitur,si filia ab Agamemnone patri reddita erit>.Ita Agamemnon virginem ad patrem remittere coactus est,sed Briseidem,quae ab Achille capta erat et ab eo magnopere amabatur,rapuit,Vehementissima ira tunc Achilles motus est et statuit ex illa die a pugnis abstinere donec puella sibi redderetur.

Quando ormai Troia veniva assediata da dieci anni inutilmente dai Greci, accadde un nuovo fatto. Infatti Agamennone rapì Criseide, figlia del sacerdote di Apollo, e sirifiutò di restituirla al padre, benchè; venisse richiesta (la sua liberazione) con molte preghiere. Perciò i sacerdoti pregarono il Dio (Zeus) affinchè fossero puniti i greci e il loro comandante e affinchè fosse vendicata l'ingiuria (subita) Allora Apollo entrò nell'accampamento (castra, castrorum) e per nove giorni scagliò frecce mortali.
. Essendo stati ormai stati uccisi molti Greci, il decimo giorno Achille interrogò l'indovino Calcante che rispose:"L'ira del dio si placherà (futuro passivo) se la figlia sarà restituita da Agamennone al padre (=a suo padre) Così Agamennone fu costretto a restituire la vergine al padre, ma rapì Briseide, che era stata (a sua volta) rapita da Achille e da lui era molto amata. Achille allora fu mosso da un'ira violentissima e da quel giorno decise di astenersi dalla battagliada quel giorno, fino a che non gli fosse restituita la fanciulla

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-21 00:05:45 - flow version _RPTC_G1.3