fammi sapere se è una di queste e quale

Una rondine spronava un usignolo a nidificare, come fa lei,sotto il tetto degli uomini ed a condividere con loro la casa. Ma quello disse: "Non desidero ricordare vecchie sventure; per questo vivo in luoghi solitari".
Chi è stato colpito da una qualche sventura cerca di evitare anche il luogo in cui essa avvenne.
-----
Una gallina trovò delle uova di serpente e si mise a covarle con cura, finché, a forza di covare, riuscì a farle schiudere. La rondine, che era stata a guardarla, le disse: “Ma perché, stolta, vuoi allevare degli esseri che, appena adulti, cominceranno a far del male a te per la prima?”.
La perversità è incorreggibile, anche se è fatta segno ai più grandi benefici
----
La rondine diceva alla cornacchia: “Io sono una fanciulla, e sono d’Atene, e sono di sangue reale, e son figlia del re d’Atene”, e continuava, con la storia di Tereo, e della violenza subita, e del taglio della lingua. “T’han tagliata la lingua”, disse la cornacchia, “e hai tanta parlantina! Che cosa mai succederebbe se ce l’avessi?”.
I fanfaroni, a forza di parlare a vanvera, con i loro discorsi si smentiscono da soli.
--------
Un giovanotto spendaccione aveva mangiato tutto il suo patrimonio e gli era restato solo un mantello, quando vide una rondine che era tornata prima del tempo e, credendo che fosse giunta l’estate e il mantello non gli servisse ormai più, andò a vendere anche questo. Ma il giorno dopo ritornò il cattivo tempo e venne un gran freddo. Il giovanotto, andandosene attorno, trovò la rondine morta assiderata. “Disgraziata”, le disse, “tu hai rovinato te e me insieme”.
la favola mostra che tutto quel che si fa fuori tempo è pericoloso