Un presagio mostra ai romani il modo per conquistare Veio

Messaggioda martydb94 » 19 giu 2010, 7:51

CIAUUUUUUUUUU!!mi aiutereste a cercare la traduzione di questa versione latina:"UN PRESAGIO MOSTRA AI ROMANI IL MODO PER CONQUISTARE VEIO-VALERIO MASSIMO"??inizio:"cum Veientes,a Romanis intra moenia" fine"hostium urbe potitus est".GRASCIEEEEE!! :lol: ILOVEYOU

martydb94

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 19 giu 2010, 9:08

welcome su skuolasprint

Cum bello acri et diutino Veientes, a Romanis intra moenia compulsi, capi non possent, ea mora non minus obsidentibus quam obsessis intolerabilis videbatur. Tum vero mirum prodigium factum est, quo di immortales iter ad victoriam ostendere visi sunt. Subito enim Albus lacus, neque caelestibus aucuts imbribus neque inundatione ullius amnis aditus, solitum stagni modum excessit. Cuis rei explorandae gratia Romanis visum est legatos ad Delphicum oraculum mittere, qui rettulerunt praecipi sortibus ut aquam eius lacus emissam per agros diffunderent: sic enim Veios venturos in potestatem populi Romani. At priusquam legati id renuntiarent, aruspex Veientium, a milite nostro raptus et in castra perlatus, eadem praedixerat. Ergo senatus, duplici praedictione monitus, eodem paene tempore et religioni paruit et hostium urbe potitus est



Poichè i Veienti, costretti dai Romani all'interno delle loro mura, non potevano essere catturati pur con aspra e lunga guerra, quello stillicidio iniziò a sembrare insopportabile agli assediati non meno che agli assedianti. Ed ecco apparire uno straordinario prodigio, col quale sembrò che gli dèi immortali stessero mostrando il cammino verso la vittoria. D'un tratto infatti il lago Albano, senza essere ingrossato dalle piogge né accresciuto dalla piena di alcun fiume, oltrepassò il consueto livello delle acque. Per cercare di scoprire la causa di questo evento , i Romani pensarono bene di inviare ambasciatori a interrogare l'oracolo di Delfi; essi riferirono di aver avuto indicazione, dalle sorti, di far fuoriuscire l'acqua di quel lago e dispederla per i campi: giacché in questo modo Veio sarebbe caduta sotto il dominio del popolo romano. Addirittura, prima che gli ambasciatori riferissero l'oracolo, un indovino di Veio, che era stato rapito da un nostro soldato e trascinato nell'accampamento, aveva fatto la medesima predizione. Perciò il Senato, fatto accorto dalla duplice profezia, ascoltò il segno divino e quasi nello stesso istante riuscì ad impadronirsi della città nemica.

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-21 00:05:12 - flow version _RPTC_G1.3