GLI ATENIESI SCONFIGGONO I PERSIANI A MARATONA

Messaggioda giacomob95 » 20 giu 2010, 16:25

xfavore qlcn mi traduca qst versione dal latino all'italianoooo!!! grz 1000

giacomob95

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 20 giu 2010, 18:11

metti inizio e fine in latino please :shock:

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda giacomob95 » 20 giu 2010, 19:03

inizio: a dario rege classis multarum navium magnaeque copiae peditum
fine: dein athenienses proelium committunt et paucis militibus hostium ingentes copias profligant.
grazie 10000!!!!!

giacomob95

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 21 giu 2010, 9:44

a dario rege classis multarum navium magnaeque copiae peditum et equitum comparantur ad redigendam graeciam in persarum potestatem.datis et artaphernes praefecti regii classem ad euboeam appellunt celeriterque eretriam capiunt et omnes cives in asiam ad regem mittunt.inde ad atticam accedunt ac suas copias in campum apud marathona deducunt.athenienses primo auxilium a lacedaemoniis petunt et per Philippiedm,velocem cursorem,imminens periculum nuntiant;deinde praetorem creant Miltiadem acrem fortemque virum. miltiadis consilio et auctoritate,athenienses parvas copias educunt et in loco idoneo castra faciunt.dein athenienses proelium committunt et paucis militibus hostium ingentes copias profligant.

Una grande flotta di molte navi e grandi quantità di fanti e cavalli sono preparate dal re Dario per condurre la Grecia in potere dei Persiani. Dati ed Artaferne ammiragli del re fanno approdare la flotta all'Eubea e celermente prendono Eretria e spediscono tutti i cittadini al re in Asia. Poi arrivano nell'Attica e conducono le loro truppe al campo presso Maratona. Gli Ateniesi per prima cosa chiedono aiuto ai Lacedemoni e attraverso Fidippide (no Filippiede), veloce corridore, annunciano il pericolo come imminente. Poi nominano pretore Milziade, uomo energico e forte. Su consiglio e decisione di Milziade gli Ateniesi portano fuori poche truppe e costruiscono gli accampamenti in un luogo idoneo. Successivamente gli Ateniesi attaccano battaglia e con pochi soldati sconfiggono le numerosissime truppe dei nemici.

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-21 00:05:08 - flow version _RPTC_G1.3