Antiqui romani multos deos colebant et saepe sacra (riti religiosi)egregie faciebant: nisi enim perfecte atque absolute divinos ritus celebravissent, deorum iram timuissent. Omnibus temporibus, vere, autumno, aestate, hieme multi erant festi dies quibus romani in deorum honorem res divinas celebrabant et ludos publicos dabant. Si sacrificia cruenta erant, saepe multae magnae victimae mactabantur; pater familias quoque hostias parvas diis domi (in casa) immolabant
Gli antichi Romani veneravani molti dei e spesso facevano molti riti religiosi:infatti se non celebravano in modo perfetto e assoluto i riti divini temevano l'ira degli dei. In ogni periodo, primavera, autunno, estate inverno molti erano i giorni festivi nei quali i Romani celebravano i riti sacri in omore degli dei e offrivano giochi pubblici. Se i sacrifici erano violenti, molte vittime erano immolate; erano immolate piccole vittime anche in casa in favore degli dei