Ciro era ancora fanciullo, quando veniva educato con il fratello e con gli altri fanciulli: era considerato il migliore di tutti. Infatti tutti i fanciulli dei nobili persiani si alla corte del re: i fanciulli vedono e ascoltano coloro che sono stimati dal re e coloro che sono disprezzati, così che subito i fanciulli presenti imparano a dominare e ad essere dominati. Qui Ciro sembrava essere innanzitutto il più rispettoso fra i coetanei e quello che più obbediva ai vecchi tra i più piccoli di lui, quindi molto amante dei cavalli e utilizzava ottimamente i cavalli. Era giudicato anche nelle cose riguardanti la guerra desiderosissimo di imparare e costantissimo nell’esercitarsi.
la traduzione la trovi anche sul nostro sito cliccando
/senofonte/ciro-il-giovane-viene-avviato-alla-paideia.html