LE IMPRESE DI ERCOLE LINGUA ET RES PAG. 117 N° 35 iGINO

Messaggioda Vale46 » 1 ott 2010, 16:48

Mi servirebbe la versione dal titolo Le Imprese di Ercole di Igino.
Inizia con: "Hercules Iovis et Alcmenae filius erat et infans in cunis iacebat cum Iuno, Alcmenae infensa, duos serpentes ad eum (a lui) mittit, spiris horrendis: Hercules tamen tumida colla anguium comprehendit et suffocat."
Sono nuova quì.. spero che qualcuno mi aiuti.. Grazie in anticipo!

Vale46

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 1 ott 2010, 17:22

Hercules Iovis et Alcmenae filius erat et infans in cunis iacebat cum Iuno, Alcmenae infensa, duos serpentes ad eum (a lui) mittit, spiris horrendis: Hercules tamen tumida colla anguium comprehendit et suffocat. Cum puer adolescit alia horrenda feraque monstra, quae (che) totius Graeciae incolas terrebant, necat atque ita sibi magnam gloriam comparat: Leonem Nemeaeum clava sternit; Hydram Lernaeam cum capitibus novem interficit; aprum Erymanthium occidit; Srymphalicae paludis aves sagittis transfigit; Augeae regis bubilia purgat; taurum, cum qui (con il quale) Pasiphae concubat ex Creta insula Mycenas (a Micene) vivum addicit; Diomedem, Thraciae regem, et equos eius, qui (che) carne humana vescebantur (si cibavano), interficit; Hippolytae, Amazonum reginae, balteum etrahit; Gerionem trimembrem uno telo occidit; ex horto Hesperidum aurea mala subtrahit; Cerberum, Thiphonis filium, ab inferis adducit.

Ercole era figlio di Giove e di Alcmena e giaceva infante nella culla quando Giunone, ostile ad Alcmena, manda a lui due serpendi, con orrende spire: Ercole però afferra i colli rigonfi dei serpenti e (li) soffoca.
Quando il fanciullo cresce uccide altri orrendi e feroci mostri che spaventavano gli abitanti di tutta la Grecia e pertanto si procura grande gloria: con la clava abbatte il leone Nemeo, uccide l'idra di Lerna con nove teste; uccide il cinghiale di Erimanzio; trafigge con le frecce gli uccelli della palude Stinfalica; pulisce le stalle del re Augia; porta vivo all'isola di Micene dall'isola di Creta il toro con cui si corica Pasife; uccide Diomede, re della Tracia, ed i suoi cavalli, che si nutrivano di carne umana; sottrae la cintura a Ippolita, regina delle Amazzoni; con una sola freccia uccide il trimembre Gerione; sottrae mele d'oro dal giardino delle Esperidi; conduce via dagli Inferi Cerbero, figlio di Tifone

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda giada » 23 mag 2014, 13:32

la potete trovare anche sul nostro sito cliccando

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:56:53 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.