versione GRECO LE ARTI E LA FORTUNA

Messaggioda rattapignara » 6 dic 2010, 14:21

titolo:le arti e la fortuna
autore:tucidide
libro:τριαχοντα pag 54 n.6
inizio(prima frase):θαυμαστον εστι αι τεχναι της τυχης ου δεονται προς το οικειον τελος,
fine(ultime due righe):και τραπεζας οιεται ταυτα φρονησεως αυτω μη παραγενομενης ευδαιμονιαν εσεσθαι και βιον αλυπον και μακαριον και αμεταβλητον;

ringrazio in anticipo!!! grazieate

rattapignara

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 6 dic 2010, 15:05

PURTROPPO NON RIESCO A TROVARE LE PAROLE GRECHE

vuoi provare a mettere un pezzo centrale della versione?

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda giada » 6 dic 2010, 15:07

PURTROPPO NON RIESCO A TROVARE LE PAROLE GRECHE

vuoi provare a mettere un pezzo centrale della versione?

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda giada » 6 dic 2010, 15:07

PURTROPPO NON RIESCO A TROVARE LE PAROLE GRECHE

vuoi provare a mettere un pezzo centrale della versione?

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda giada » 6 dic 2010, 15:07

PURTROPPO NON RIESCO A TROVARE LE PAROLE GRECHE

vuoi provare a mettere un pezzo centrale della versione?

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda rattapignara » 6 dic 2010, 15:22

SI CERTO!

Τους δε παιδας και υποδεισθαι και περιβαλλεσθαι διδασκομεν και τη δεξια λαμβανειν του οψου τη αριστερα κρατειν τον αρτον,


se vuoi ti scannerizzo la pagina..

rattapignara

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 6 dic 2010, 15:33

C'è SCRITTO tucidide? SICURO SICURO? :evil:

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda rattapignara » 6 dic 2010, 15:34

cavolo no!!! ora ho guardato bene! è di plutarco!!! perdonami ti prego xD

rattapignara

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 6 dic 2010, 15:42

AH ECCO VOLEVO BEN DIRE

PASSALA A DIDASKALOS SEZIONE FRASI E GRAMMATICA

DIGLI CHE è DI PLUTARCO OPERA SULLA FORTUNA

Ti ho trovato il testo così eviti di scriverglielo bye

Immagine

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda rattapignara » 6 dic 2010, 15:49

ah d'accordo grazie mille x l'aiuto=) bye thank you

rattapignara

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 19 set 2011, 12:50

La versione era di Plutarco , per questo non trovavo traccia


ora puoi trovarla qui

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:49:17 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.