VERSIONE SENOFONTE Discorso di ciro ai suoi generali

Messaggioda lucaforeverevere » 8 dic 2010, 14:20

mi serve la versione "Discorso di Ciro ai suoi generali" (da Senofonte) grz in anticipo!!! :D

lucaforeverevere

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda jessy.7 » 8 dic 2010, 14:24

DISCORSO DI CIRO AI SUOI GENERALI
Ciro avendo convocato gli strateghi disse:”Xenia e Pasione ci hanno abbandonato. Ma almeno certamente bene sappiate che sia non pagheranno (so infatti che sono andati ad un nascondiglio) sia non sfuggiranno (ho infatti le trireme per stringere quel vascello); ma in nome degli dei io certo non li inseguirò, e nessuno come me non dirà, finché uno potrà essere accanto mi comporterò con lui, dopo che abbia deciso di andarsene, avendolo preso gli farò del male e lo priverò di ogni ricchezza. Ma siano sapendo che sono peggio con noi o con quelli vicino a noi. So veramente in ogni caso che i figli e le donne di quelli sono protetti in Trallia; ma non sentono la mancanza di questi, ma li abbandoneranno per colpa del gesto nei miei confronti” . E uno disse queste cose; i greci invece, se qualcuno era anche più scoraggiato verso la salita, sentendo la virtù di Ciro più dolcemente e più di buon animo viaggiavano insieme.

jessy.7

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda lucaforeverevere » 8 dic 2010, 14:35

ok....ecco:

inizio: κυροϛ δε συγκαλεσαϛ τουϛ στραθγουϛ ειπεν· "Απολελοιπασιν......
fine: αρετην ηδιον και προθυμοτερον συνεπορευοντο.

lucaforeverevere

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda lucaforeverevere » 8 dic 2010, 14:49

per favore qualcuno mi aiuti!!!!

lucaforeverevere

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 9 apr 2011, 10:44

[quote="jessy.7"]DISCORSO DI CIRO AI SUOI GENERALI
Ciro avendo convocato gli strateghi disse:”Xenia e Pasione ci hanno abbandonato. Ma almeno certamente bene sappiate che sia non pagheranno (so infatti che sono andati ad un nascondiglio) sia non sfuggiranno (ho infatti le trireme per stringere quel vascello); ma in nome degli dei io certo non li inseguirò, e nessuno come me non dirà, finché uno potrà essere accanto mi comporterò con lui, dopo che abbia deciso di andarsene, avendolo preso gli farò del male e lo priverò di ogni ricchezza. Ma siano sapendo che sono peggio con noi o con quelli vicino a noi. So veramente in ogni caso che i figli e le donne di quelli sono protetti in Trallia; ma non sentono la mancanza di questi, ma li abbandoneranno per colpa del gesto nei miei confronti” . E uno disse queste cose; i greci invece, se qualcuno era anche più scoraggiato verso la salita, sentendo la virtù di Ciro più dolcemente e più di buon animo viaggiavano insieme.

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:49:05 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.