versione la fine della guerra civile tra Cesare e Pompeo

Messaggioda Amadeus » 22 set 2008, 14:10

In thessalia, apud pharsalum,cum produxissent ingentes copias, caesar et pompeius dimicaverunt:pompeia acies habuit multa milia peditum equitumque,praeterea totius orientis auxilia,totam nobilitatem,innumeros senatores, praetoris,consulares,etstrenuos militum ductores.caesar in acie sua habuit triginta milia peditum et equites mille: sedomnes fessi propter multa bella erant.numquam adhuc tantae romanae copiae in unum locum convenerant:totam terrarum orbem facile subegissent,si contra barbaros ductae essent. pompeius denique victus est et pompeii castra a caesaris militibus direpta sunt. postquam fugatus est, pompeius potivit ut a ptolomaeo,rege aegypti,acciperent auxilia:nam a senatu pompeius tutor datus erat ptolomaeo propter iuvenilem regis aetatem. sed aegypti rex amicitiam violavit,pompeium occidit et caput anulumque infelicis imperatoris caesari misit. cum caesar inimici caput conspexisset,etiam lacrimas fudit et mortem tanti viri deploravit

Amadeus

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 22 set 2008, 14:27

In Tessaglia presso Farsalo avendo condotto ingenti truppe, Cesare e Pompeo lottarono: la schiera pompeiana ebbe molte migliaia di fanti e cavalieri, inoltre le truppe ausiliari di tutto l'oriente, tutta la nobiltà, numerosi senatori, pretori, consoli, e strenui comandanti di soldati. Cesare nella sua schiera ebbe trentamila fanti e mille cavalieri: ma erano tutti stanchi per le molte guerre. Mai finora tante truppe romane erano riunite in un solo luogo: tutto il mondo sarebbe stato facilmente sottomesso se fossero state condotte contro i barbari. Pompeo tuttavia fu vinto e l'accampamento di Pompeo fu distrutto dai soldati di Cesare. Dopo che fu messo in fuga, Pompeo chiede a Tolomeo, re di egitto, di dargli truppe ausiliarie: infatti dal senato Pompeo era stato dato come (tutor) a Tolomeo per la sua giovane età. Ma il re di egitto violò l'amicizia, uccise Pompeo e mandò la testa e l'anello dell'infelice generale a Cesare. Avendo Cesare visto la testa del nemico pianse e deplorò la morte di un simile uomo.

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda Amadeus » 22 set 2008, 14:36

In Tessaglia presso Farsalo avendo condotto ingenti truppe, Cesare e Pompeo lottarono: la schiera pompeiana ebbe molte migliaia di fanti e cavalieri, inoltre le truppe ausiliari di tutto l'oriente, tutta la nobiltà, numerosi senatori, pretori, consoli, e strenui comandanti di soldati. Cesare nella sua schiera ebbe trentamila fanti e mille cavalieri: ma erano tutti stanchi per le molte guerre. Mai finora tante truppe romane erano riunite in un solo luogo: tutto il mondo sarebbe stato facilmente sottomesso se fossero state condotte contro i barbari. Pompeo tuttavia fu vinto e l'accampamento di Pompeo fu distrutto dai soldati di Cesare. Dopo che fu messo in fuga, Pompeo chiede a Tolomeo, re di egitto, di dargli truppe ausiliarie: infatti dal senato Pompeo era stato dato come (tutor) a Tolomeo per la sua giovane età. Ma il re di egitto violò l'amicizia, uccise Pompeo e mandò la testa e l'anello dell'infelice generale a Cesare. Avendo Cesare visto la testa del nemico pianse e deplorò la morte di un simile uomo.

Amadeus

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 22 mag 2014, 7:38

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-21 00:12:28 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.