da giada » 16 feb 2011, 10:46
Guarda se è questa
fammi sapere attendo tua risposta
I Lentini, della stessa discendenza degli Ateniesi, vennero portati in guerra per la sorte dai Siracusani. Oppressi dalla guerra, correndo il pericolo di essere conquistati a forza per la superiorità dei Siracusani, inviarono ambasciatori ad Atene, ritenendo il popolo più veloce che portasse aiuto. C'era il retore Gorgia capo d'ambasciata di coloro che erano stati mandati, superando molto per l'abilità di parola tutti. Questo scoprì per primo anche le arti oratorie e superò gli altri nella sottigliezza sofistica, tanto che prese dai discepoli una ricompensa di cento mine. Questo dunque essendo giunto ad Atene e essendo stato condotto dinanzi al popolo, parlò agli Ateniesi riguardo l'alleanza, e sbalordì gli Ateniesi che erano ingegnosi e colti. Avendo infine indotto gli Ateniesi a combattere accanto ai Lentini, essendo stato ammirato presso gli Ateniesi per l'arte retorica, fece ritorno dai Lentini