Gorgia, l'ambasciatore di Lentini Diodoro

Messaggioda jadevilxxx » 16 feb 2011, 10:38

ragazzi urgentissimissimo, nn sn riuscito a trovare la traduzione nel forum anche se già altri utenti l'avevano richiesta, mi serviva subitissimissimo questa versione di Diodoro Siculo intitolata Gorgia, l'ambasciatore di Lentini, stupisce gli ateniesi :
"Inizio: Κατα, την Σιχελιαν Λεοντινοι, Χαλκιδεων μεν οντες αποιχοι, συγγενεις δε...
Fine: ...της λεξεως σχηματισμοις περιττοτεριος χαι τη φιλοτεχνια διαφεουσιν."
graziee

jadevilxxx

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 16 feb 2011, 10:46

Guarda se è questa

fammi sapere attendo tua risposta


I Lentini, della stessa discendenza degli Ateniesi, vennero portati in guerra per la sorte dai Siracusani. Oppressi dalla guerra, correndo il pericolo di essere conquistati a forza per la superiorità dei Siracusani, inviarono ambasciatori ad Atene, ritenendo il popolo più veloce che portasse aiuto. C'era il retore Gorgia capo d'ambasciata di coloro che erano stati mandati, superando molto per l'abilità di parola tutti. Questo scoprì per primo anche le arti oratorie e superò gli altri nella sottigliezza sofistica, tanto che prese dai discepoli una ricompensa di cento mine. Questo dunque essendo giunto ad Atene e essendo stato condotto dinanzi al popolo, parlò agli Ateniesi riguardo l'alleanza, e sbalordì gli Ateniesi che erano ingegnosi e colti. Avendo infine indotto gli Ateniesi a combattere accanto ai Lentini, essendo stato ammirato presso gli Ateniesi per l'arte retorica, fece ritorno dai Lentini

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda jadevilxxx » 16 feb 2011, 11:02

no questa è Gorgia ambasciatore ad atene, a me serve gorgia, ambasciatore di lentini che è diversa, l'hanno già chiesta due utenti: commando45 e smaltoblu, ma la risposta gli era stata data via messaggio privato... sono in paranoiaaaaaa.... grazie cmq

jadevilxxx

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 16 feb 2011, 11:18

già tradotta non ce l’ho quindi bisogna tradurla


le versioni che ci mancano e che devono essere tradotte complete di libro e tutto il testo scritto o scannerizzato da voipotete postarle nella sezione frasi e grammatica di didaskalos

cioè QUI:

scrivete per quando vi serve (per le versioni da tradurre meglio se chieste il giorno prima)

In questo periodo Didaskalos non lavora stabilmente ma passa quindi non garantisco la risposta al 100% se vuoi prova…

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda jadevilxxx » 16 feb 2011, 11:27

ah ok, grazie... cmq quella data in questo topic

dove è finita?
grazie

jadevilxxx

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 16 feb 2011, 11:28

se leggi bene c'è scritto che non ce l'avevo e che bisognava tradurla

chiedevo il testo greco ed evidentemente l'utente non l'ha postato quindi non è stata tradotta

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda myschoollife » 5 set 2011, 10:43

ciao :) potrei averla anche io per favore ?

myschoollife

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda _need.u_ » 5 set 2011, 10:46

sopra vi è òla traduzione.. arriva fino a li quella che avete ?
se no potrei averla tutta ? grazie in anticipo :))

_need.u_

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda jessy.7 » 5 set 2011, 13:29

[quote="giada"]se leggi bene c'è scritto che non ce l'avevo e che bisognava tradurla

chiedevo il testo greco ed evidentemente l'utente non l'ha postato quindi non è stata tradotta

jessy.7

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:39:10 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.