VERSIONE ESOPO l'etiope

Messaggioda rebecca » 6 apr 2011, 10:19

Άνθρωπος Αιθιοπα ωνειτο·ο δε ωετο Αιθioπι το του δερματος χρομα ειναι αμελεια του προτερου δεsμοτου ....

Un uomo acquistò un etiope; costui però si aspettava che il colore della pelle dell'etiope fosse dovuto alla negligenza del precedente proprietario. Portatoselo a casa, sperimentò su di lui ogni genere di sapone e tentò di ripulirlo con tutte le abluzioni possibili. Non riuscì però a mutare il suo colore, anzi, in conseguenza di quegli sforzi, lo fece ammalare.
La favola dimostra che le caratteristiche naturali si mantengono sempre come si presentano in origine.





ωνειτο: viene da ωνεomai; ε+ε=ει, quindi questa forma è dovuta alla contrazione di ωνε+ετο
ωετο: da οιομαι, credere (è imperfetto indicativo, ma io l'ho tradotto come se fosse stato un aoristo; letteralmente sarebbe stato "Un uomo ACQUISTAVA un etiope")
αμελεια: è un complemento di causa (essendo in dativo, la iota è sottoscritta; si tratta del dativo della I declinazione dei nomi in α)
προτερου: avverbio, lett. "di prima"

Il costrutto ειναι + dativo indica appartenenza: la pelle "che era all'etiope", cioè la pelle dell'etiope (ειναι è l'infinito di ειμι, essere)

rebecca

 
Risposte:

Messaggioda giada » 6 apr 2011, 11:14

grazieate

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:34:06 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.