UN BELLISSIMO DIPINTO versione greco LONGO SOFISTA

Messaggioda rebecca » 6 apr 2011, 10:28

versione alfabeta grammata

Ἐν Λέσβῳ θηρῶν ἐν ἄλσει Νυμφῶν θέαμα εἶδον κάλλιστον ὧν εἶδον· εἰκόνα γραπτήν, ἱστορίαν ἔρωτος. Καλὸν μὲν καὶ τὸ ἄλσος, πολύδενδρον, ἀνθηρόν, κατάρρυτον· μία πηγὴ πάντα ἔτρεφε, καὶ τὰ ἄνθη καὶ τὰ δένδρα· ἀλλ᾽ ἡ γραφὴ τερπνοτέρα καὶ τέχνην ἔχουσα περιττὴν καὶ τύχην ἐρωτικήν· ὥστε πολλοὶ καὶ τῶν ξένων κατὰ φήμην ᾔεσαν, τῶν μὲν Νυμφῶν ἱκέται, τῆς δὲ εἰκόνος θεαταί. Γυναῖκες ἐπ᾽ αὐτῆς τίκτουσαι καὶ ἄλλαι σπαργάνοις κοσμοῦσαι,
παιδία ἐκκείμενα, ποίμνια τρέφοντα, ποιμένες ἀναιρούμενοι, νέοι συντιθέμενοι, λῃστῶν καταδρομή, πολεμίων ἐμβολή. Πολλὰ ἄλλα καὶ πάντα ἐρωτικὰ ἰδόντα με καὶ θαυμάσαντα
πόθος ἔσχεν ἀντιγράψαι τῇ γραφῇ· καὶ ἀναζητησάμενος ἐξηγητὴν τῆς εἰκόνος τέτταρας βίβλους ἐξεπονησάμην, ἀνάθημα μὲν Ἔρωτι καὶ Νύμφαις καὶ Πανί, κτῆμα δὲ τερπνὸν πᾶσιν ἀνθρώποις, ὃ καὶ νοσοῦντα ἰάσεται, καὶ λυπούμενον παραμυθήσεται, τὸν ἐρασθέντα ἀναμνήσει, τὸν οὐκ ἐρασθέντα προπαιδεύσει. Πάντως γὰρ οὐδεὶς ἔρωτα ἔφυγεν ἢ φεύξεται, μέχρις ἂν κάλλος ᾖ καὶ ὀφθαλμοὶ βλέπωσιν. Ἡμῖν δ᾽ ὁ θεὸς παράσχοι σωφρονοῦσι τὰ τῶν ἄλλων γράφειν.

[center]Traduzione[/center]


Mentre ero a caccia in un bosco a Lesbo osservai il più bello spettacolo tra quelli che avevo (mai) visto: un'immagine dipinta, una storia d'amore. Il bosco era bello, dai molti alberi, fiorito, irrigato; un'unica sorgente alimentava tutto, sia i fiori che gli alberi; ma la pittura era ancora più piacevole, perchè possedeva sia un'arte eccellente sia una vicenda d'amore; sicché molti anche tra i forestieri andavano (in quel luogo) per la grande fama, da un lato come supplici delle Ninfe, dall'altro però come spettatori del dipinto. In esso c'erano donne che partorivano e altre che abbellivano con fasce (i loro neonati), bambini che erano esposti, animali che li nutrivano, pastori che li raccoglievano, giovani che si accordavano, scorreria di pirati, attacco di nemici. S'impossessò di me che avevo visto e ammirato molte altre cose e tutte riferite all'amore un forte desiderio di descrivere l'immagine per iscritto; e dopo aver cercato un interprete del dipinto, elaborai quattro libri, come dedica a Eros, alle Ninfe e a Pan, piacevole dote per tutti gli uomini, che guarirà anche chi è malato, consolerà chi è afflitto, richiamerà alla memoria l'amore a chi è stato innamorato, educherà chi non lo è stato ancora. Nessuno infatti assolutamente è sfuggito o sfuggirà all'amore , finché ci sia la bellezza e gli occhi (la) guardino. La divinità conceda a noi, mentre ancora siamo assennati, di scrivere i fatti degli altri.

rebecca

 
Risposte:

Messaggioda giada » 6 apr 2011, 10:32

grazieate

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:34:06 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.