ALESSANDRO INIZIA L'ASSEDIO DI TIRO I VERSIONE LATINO

Messaggioda GothSpider » 8 apr 2011, 9:51

la mia prof ha assegnato dei compiti extra (2 versioni di latino per domani) perchè la classe si è comportata male
ti prego aiutami :cry: non so come fare,sono lunghe e difficili,mi potresti aiutare a fare almeno questa per favore? TE NE SAREI VERAMENTE GRATA

GothSpider

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 8 apr 2011, 10:44

è scritto troppo piccolo quindi ti prego di mettere inizio e fine in greco col link che vedi si muove nella mia firma almeno una riga di inizio almeno una riga di fine senza accenti

autore e libro da cui l'hai presa

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda GothSpider » 8 apr 2011, 12:11

l'ho ingrandita,è di latino

GothSpider

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 8 apr 2011, 12:40

La segnalo per la traduzione al nostro tutor didaskalos

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda GothSpider » 8 apr 2011, 13:02

Grazie mille,entro stasera me la potrebbe fare?

GothSpider

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 8 apr 2011, 13:26

Purtroppo non so quando passa il tutor è un servizio gratuito prendetelo per quello che è

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda didaskalos » 8 apr 2011, 17:41

ALESSANDRO INIZIA L'ASSEDIO DI TIRO

Alessandro, poichè aveva la flotta lontano, e vedeva che un lungo assedio sarebbe stato per lui di grande ostacolo per le altre imprese, mandò araldi, per indurli alla pace: i Tirii, uccisi questi contro il diritto delle genti, li scagliarono giù in alto mare; e Alessandro decise di assediare la città. Ma prima bisognava innalzare una gettata di massi che accostasse la città al continente (terraferma). Perciò una forte perdita di speranze si impadronì degli animi dei soldati, che vedevano il mare profondo, poichè era tale da poter esser riempito a stento anche con un aiuto divino. Quali pietre tanto grandi, quali alberi così alti avrebbero potuto trovare? Le terre dovevano essere consumate perchè quel tratto fosse colmato con ammassi. Ma egli, per niente inesperto nel (lett. "di") trattare gli animi dei soldati, riferì che gli si era presentata in sogno la visione di Ercole, che gli porgeva la mano destra. Ai generali diede quindi l'incarico che ciascuno riprendesse i suoi; e dopo che tutti furono a sufficienza spronati, l'opera fu cominciata. C'era una grande quantità di pietre a disposizione, che l'antica Tiro offriva: il legname veniva trasportato dal monte Libano, perchè costruissero zattere e torri. E già la costruzione era cresciuta dal fondo del mare ad una modesta altezza, ma tuttavia non eguagliava ancora l'altezza dell'acqua. Ma i soldati diventavano più attivi di ora in ora.

ciao GothSpider :wink:

didaskalos

TUTOR di SkuolaSprint
TUTOR di SkuolaSprint
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:33:49 - flow version _RPTC_G1.3