versione di greco

Messaggioda antoniodinapoli95 » 8 apr 2011, 16:17

ciao ragazzi volevo chiedervi se potete inviarmi la traduzione della versione di GRECO "coriolano" (dionigi di Alicarnasso)...info supplementari GRECO TERZA EDIZIONE ESERCIZI 2 PAG 200 n° 95

antoniodinapoli95

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda jessy.7 » 8 apr 2011, 18:13


È partito il nuovo sistema crediti

senza crediti non puoi ottenere la versione

hai crediti 0 quindi per ottenere 5 crediti e poter ricevere la versione compila la tua scheda personale

leggi la mia firma per riempirla (troverai le istruzioni)

per visualizzare i tuoi crediti disponibili invece guarda a destro di questo post sotto il tuo nick

riempi quindi la scheda torna nel tuo post e digita up affinché mi si illumini il messaggio e possa risponderti.

jessy.7

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda Maximum » 15 apr 2011, 15:23

Servirebbe anche a me. :lol:

Maximum

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda jessy.7 » 15 apr 2011, 15:31

La traduzione di questa versione te l’ho inviata con messaggio privato qui sul forum
Per leggere i messaggi privati devi andare in alto nel forum sotto il topo di skuolasprint dove hai scritto "HAI 1 MESSAGGIO PRIVATO".

jessy.7

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda ernispecial » 4 mag 2011, 13:38

Per piacere potete inviarla anche a me, e se è possibile anche potrei avere anche il testo in greco ?

ernispecial

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda *Yole* » 4 mag 2011, 13:53

Postumo,avendo convocato ad un'assemblea l'esercito, narrò un grande elogio a favore di Marcio, e come premio del suo valore lo incoronò. Poi gli diede un cavallo da guerra adornato dalle insegne dei generali e dieci schiavi, rendendogli quelli che volesse ricevere, una somma di denaro e quant'altro potrebbe portarsi via, e da un'altra preda molte e belle primizie. Essendoci un grido dalla maggior parte degli astanti, come se lo lodassero e cantassero insieme,Marcio,presentandosi, disse di essere molto grato al re e agli altri astanti per gli onori dei quali lo ritenevano degno: disse(qui è sottinteso ephe) però che non si sarebbe servito di quelli, ma che si sarebbe accontentato del cavallo per la magnificenza delle insegne ed uno schiavo, che per caso fu suo ospite. E i soldati maravigliati inizialmente dalla nobiltà d'animo di quell'uomo, si meravigliarono ancor più del suo disprezzo per l'abbodanza e che prendesse con moderazione una fortuna tanto grande: per questa azione fu soprannominato Coriolano, e fra tutti fu l'uomo più illustre nel suo tempo.

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:33:44 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.