Mutamenti culturali dei galli

Messaggioda lenocarbon » 25 apr 2011, 8:58

Ianua pagina 327 numero 20 di Cesare
Ac fuit antea tempus cum Germanos Galli virtute superabant, ultro bella indicebant et, propter hominum multitudinem agrique inopiam, trans Rhenum colonias mittebant. Itaque ea quae fertilissima Germaniae sunt loca circum Hercyniam silvam, quam ipsi Eratostheni et quibusdam Graecis fama notam esse video, quam illi Orcyniam appellant, Volcae Tectosages occupaverunt atque ibi consederunt: ea gens ad hoc tempus his sedibus sese continet magnamque habet iustitiae et bellicae laudis opinionem. Nunc, quod in eadem inopia, egestate patientiaque Germani permanent, eodem victu et cultu corporis vivunt; Gallis, autem, Romanarum provinciarum propinquitas et transmarinarum rerum notitia multa ad copiam atque usus fert. Itaque, cum paulatim consuescant superari multisque proeliis vinci, ne se quidem ipsi cum illis virtute comparant.

Grazie mille

mutamenti culturali dei galli.JPG

lenocarbon

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda lenocarbon » 25 apr 2011, 12:32

Ok me le ha passate un mio amico

lenocarbon

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda jessy.7 » 25 apr 2011, 20:00

Ma vi fu prima un tempo un cui i Galli superavano i Germani in valore, dichiaravano guerra di loro iniziativa e, a causa della grande quantità di popolazione e della mancanza di terreni, inviavano colonie oltre il Reno. Così i Volsci Tettosagi occuparono le terre più fertili della Germania che si trovano intorno alla serva Ercinia, la cui conoscenza ritengo fosse nota allo stesso Eratostene e ad alcuni Greci, che la chiamano Orcinia, e si stanziarono lì: quel popolo, fino al presente, si trattiene in quelle regioni e ha una grande fama di giustizia e di valore militare. Ora i Germani, poiché rimangono nella stessa miseria, stato di bisogno e sopportazione, vivono dello stesso vitto e tenore di vita; ai Galli, invece, la vicinanza delle province romane e la conoscenza delle cose d'oltre mare, porta molte cose in abbondanza e di uso. Così, poiché piano piano si abituano ad essere superati e sconfitti in molte battaglie, non si paragonano essi stessi a quelli quanto a valore.

jessy.7

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda giada » 18 feb 2016, 11:05

up

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:32:01 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.