da blair994 » 8 ott 2012, 12:30
Dionigi, tiranno di Siracusa, avendo saccheggiato il tempio di Proserpina a Locri e navigando per mare col vento favorevole, ridendo disse agli amici: "Non vedete forse che buona navigazione è data ai sacrileghi dagli stessi dei immortali?". Rubato anche il mantello d'oro di Giove olimpio di grande peso (o valore che mi piace di più xd), con cui il tiranno Gelone lo (rif.alla statua di giove) aveva ornato daii bottini dei Cartaginesi. e gettatogli un mantello di lana, disse che in estate il mantello d'oro era pesante, in inverno leggero, invece quello di lana era adatto per entrambe le stagioni (o tempi dell'anno). Allo stesso modo a Epidauro ordinò che a (alla statua di) Esculapio fosse tagliata la barba d'oro, affermando che non era conveniente che il figlio fosse con la barba, essendo suo padre Apollo imberbe in tutti i templi. Allo stesso modo portò via dqai templi tavoli d'argento e d'oro, e poichè in essi era stato scritto secondo il costume della Grecia che quelli erano degli dei buoni, diceva di voler usufruire della loro bontà. Allo stesso modo portava via le vittorie d'oro e le patere e le corone, che erano sostenute dalle mani protese dei simulacri e diceva che le accettava (perchè gli erano) offerte, non le rubava.