versione di latino: Crudeltà di Alessandro

Messaggioda biwe » 18 mag 2011, 16:19

la versione è questa
Interea et Alexander non regio, sed hostili odio saevire in suos coepit. Maxime indignabatur carpi se sermonibus suorum Philippi patris patriaeque mores subvertisse.Propter quae crimina Parmenio quoque senex, dignitate regi proximus, cum Philota filio, de utroque prius quaestionibus habitis, interficitur. Fremere itaque omnes universis castris coepere innoxii senis filiique casum miserantes, interdum se quoque non debere melius sperare dicentes.Quae cum nuntiata Alexandro essent, verens, ne haec opinio etiam in Macedoniam divulgaretur et victoriae gloria saevitiae macula infuscaretur, simulat se ex amicis quosdam in patriam victoriae nuntios missurum. Hortatur milites suis scribere, rariorem habituros occasionem propter militiam remotiorem.
Datos fasces epistularum tacite ad se deferri iubet;ex quibus, cognito de se singulorum iudicio, in unam cohortem eos, qui de rege durius opinati fuerant, contribuit, autconsumpturus eos, aut in ultimis terris in colonias distributurus.

libro gradus facere 2
autori giovanna barbieri
pag 274 versione 4

biwe

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda stuurm » 18 mag 2011, 20:52

Frattanto Alessandro cominciò ad infierire contro i suoi con un odio non da re ma implacabile. Soprattutto si indignava che lo deridano con i loro discorsi e sovvertissero le usanze del padre Filippo e della patria. Per quelle incriminazioni anche il vecchio Parmenione, il più vicino per dignità al re, con il figlio Filota viene ucciso, avendoli prima sottoposti a processo per l’uno e l’altro argomento. Perciò tutti cominciarono a protestare nell’intero accampamento compatendo la morte dell’innocente vecchio e del figlio, dicendo nel frattempo anche che non si debba sperare meglio. Avendo annunziato queste cose ad Alessandro, temendo che questa opinione non si divulgasse anche per la Macedonia e che non si deturpasse la gloria della vittoria con la macchia della crudeltà, finge tra gli amici che avrebbe mandato alcuni messaggeri della vittoria in patria. Esorta i soldati a scrivere ai suoi familiari che avrebbero avuto un’opportunità più rara per una campagna militare più lontana. Ordina che siano spedite i mazzi delle lettere e di nascosto si portino a lui; da queste, avendo conosciuto il parere su di lui di ciascuno, riunì in una sola coorte quelli che sul re avevano sparlato più duramente, o li avrebbe sterminato, o li avrebbe sparsi per le colonie in terre lontanissime.
Spero solo che fai bella figura. Ciao

stuurm

Collaboratore Staff
Collaboratore Staff
 

Messaggioda jessy.7 » 19 mag 2011, 10:51

[quote="stuurm"]Frattanto Alessandro cominciò ad infierire contro i suoi con un odio non da re ma implacabile. Soprattutto si indignava che lo deridano con i loro discorsi e sovvertissero le usanze del padre Filippo e della patria. Per quelle incriminazioni anche il vecchio Parmenione, il più vicino per dignità al re, con il figlio Filota viene ucciso, avendoli prima sottoposti a processo per l’uno e l’altro argomento. Perciò tutti cominciarono a protestare nell’intero accampamento compatendo la morte dell’innocente vecchio e del figlio, dicendo nel frattempo anche che non si debba sperare meglio. Avendo annunziato queste cose ad Alessandro, temendo che questa opinione non si divulgasse anche per la Macedonia e che non si deturpasse la gloria della vittoria con la macchia della crudeltà, finge tra gli amici che avrebbe mandato alcuni messaggeri della vittoria in patria. Esorta i soldati a scrivere ai suoi familiari che avrebbero avuto un’opportunità più rara per una campagna militare più lontana. Ordina che siano spedite i mazzi delle lettere e di nascosto si portino a lui; da queste, avendo conosciuto il parere su di lui di ciascuno, riunì in una sola coorte quelli che sul re avevano sparlato più duramente, o li avrebbe sterminato, o li avrebbe sparsi per le colonie in terre lontanissime.
Spero solo che fai bella figura. Ciao

ti ricordo che agli utenti non è dato rispondere.

jessy.7

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:28:45 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.