Stratagemma di Cesare assediato in Spagna dagli Afraniani...

Messaggioda Rob2011 » 21 mag 2011, 13:21

Stratagemma di Cesare assediato in Spagna dagli Afraniani e dalla piena dei fiumi versione di latino

Inizia cosí: "Cum in his angustiis res esset" e termina "Eodem die equitum magnam partem flumen traiecit."

GRAZIE! grazieate

Rob2011

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 21 mag 2011, 14:02

Cum in his angustiis res esset, atque omnes viae ab Afranianis militibus equitibusque obsiderentur, nec pontes perfici possent, imperat militibus Caesar, ut naves faciant, cuius generis eum superioribus annis usus Britanniae docuerat. Carinae ac prima statumina ex levi materia fiebant; reliquum corpus navium viminibus contextum coriis integebatur. Has perfectas carris iunctis devehit noctu milia passuum a castris XXII militesque his navibus flumen transportat continentemque ripae collem improviso occupat. Hunc celeriter, priusquam ab adversariis sentiatur, communit. Huc legionem postea traicit atque ex utraque parte pontem instituit, biduo perficit. Ita commeatus et qui frumenti causa processerant tuto ad se recipit et rem frumentariam expedire incipit Eodem die equitum magnam partem flumen traiecit

Poiché la situazione era così difficile tutte le vie erano occupate dai soldati e dai cavalieri di Afranio e non potevano essere ricostruiti i ponti, Cesare ordina ai soldati di costruire navi simili a quelle che l’esperienza in Britannia gli aveva insegnato in anni precedenti. Le carene e la prima ossatura erano fatte di legname leggero; il restante corpo della nave era ricoperto da giunchi e pelli intrecciati. Una volta completate queste, le fa trasportare di notte, su carri accoppiati, a ventidue miglia dall’accampamento, con queste navi traghetta i soldati al di là del fiume ed occupa repentinamente il colle vicino alla riva. Lo guarnisce rapidamente, prima che gli avversari se ne accorgano. In seguito trasferisce in quel luogo una legione e completa in due giorni il ponte che era stato cominciato da entrambi i lati. Fa pervenire senza pericolo a sé, in questo modo, le provviste e coloro i quali avanzavano per IL frumento ed inizia a provvedere al vettovagliamento. Nello stesso giorno fa trasferire oltre il fiume gran parte dei cavalieri.

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:28:23 - flow version _RPTC_G1.3