da MelissaP189 » 3 giu 2011, 16:46
Vent'anni più tardi i Veientani si ribellarono.Fu mandato dittatore contro loro Furio Camillo,il quale dapprima li vinse in battaglia,poi,assediata a lungo,prese anche la città,tra le piu' antiche e ricche d'Italia. Dopo quella prese anche Faleri,città non meno famosa.Ma gli fu provocata contro l'invidia ,quasi avesse diviso male la preda e per questa ragione fu condannato ed espulso dalla città. I Galli Senoni vennero contro Roma e vinti i Romani presso il fiume Allia,occuparono anche Roma. Nè nessun luogo potè difendere tranne Campidoglio,il quale avendo a lungo assediato e ormai i romani soffrivano la fame,accettato denaro,poichè non l'assediassero,si ritirarono.
urbis et orbis secondo volume pagina 22 numero 28