Camillo,secondo fondatore di Roma

Messaggioda MelissaP189 » 3 giu 2011, 16:46

Vent'anni più tardi i Veientani si ribellarono.Fu mandato dittatore contro loro Furio Camillo,il quale dapprima li vinse in battaglia,poi,assediata a lungo,prese anche la città,tra le piu' antiche e ricche d'Italia. Dopo quella prese anche Faleri,città non meno famosa.Ma gli fu provocata contro l'invidia ,quasi avesse diviso male la preda e per questa ragione fu condannato ed espulso dalla città. I Galli Senoni vennero contro Roma e vinti i Romani presso il fiume Allia,occuparono anche Roma. Nè nessun luogo potè difendere tranne Campidoglio,il quale avendo a lungo assediato e ormai i romani soffrivano la fame,accettato denaro,poichè non l'assediassero,si ritirarono.

urbis et orbis secondo volume pagina 22 numero 28

MelissaP189

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
video-tutorials sul nostro canale youtube:
VIDEO GRAMMATICA LATINO VIDEO GRAMMATICA GRECO
RISPONDEREMO ALLA TUA RICHIESTA PRIMA POSSIBILE

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:27:17 - flow version _RPTC_G1.3