Sempronio Longo e Annone VERSIONE DI LATINO LIMPIDA VOX

Messaggioda Kadghar » 4 giu 2011, 7:49

Da Limpida Vox di Alberta Mariotti e Maria Rosaria Maisano - PAG 111 VERSIONE 40

Inizio: Lisdem diebus quibus Cumae liberatae sunt [...]
Fine: [...] praeda alia militi concessa exercitusque Luceriam reductus est.

isdem diebus quibus cumae liberatae sunt obsidione etiam ad grumentum Ti. sempronius, cui longo cognomen erat, cum hannone poeno prospere pugnat. Supra duo milia hominum occidit, et ducentos octoginta milites amisit; signa militaria ad quadraginta unum cepit.
Pulsus finibus lucanis, Hanno retro in Bruttios sese recepit.
Et ex hirpinis oppida tria, quae a populo romano defecerant, vi recepta sunt per valerium praetorem, vercellium, vescellium, sicilinum, et auctores defectionis securi percussi sunt. Supra quinque milia captivorum sub hasta venierunt; praeda alia militi concessa exercitusque luceriam reductus est.

Kadghar

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 4 giu 2011, 8:02

isdem diebus quibus cumae liberatae sunt obsidione etiam ad grumentum Ti. sempronius, cui longo cognomen erat, cum hannone poeno prospere pugnat. Supra duo milia hominum occidit, et ducentos octoginta milites amisit; signa militaria ad quadraginta unum cepit.
Pulsus finibus lucanis, Hanno retro in Bruttios sese recepit.
Et ex hirpinis oppida tria, quae a populo romano defecerant, vi recepta sunt per valerium praetorem, vercellium, vescellium, sicilinum, et auctores defectionis securi percussi sunt. Supra quinque milia captivorum sub hasta venierunt; praeda alia militi concessa exercitusque luceriam reductus est.

Negli stessi giorni in cui Cuma fu liberata anche presso Grumento T. Sempronio (DATIVO DI POSSESSO) al quale era il cognome Longo)l che aveva il cognome di Longo, combatte con esito positivo con il cartaginese Annone. Uccise più di duemila uomini e e perse (soltanto) 280 soldati prese 41 insegne militari.Respinto nei confini Lucani Annone si ritirò verso i Bruzzii.E fra gli irpini, tre città che si erano allontanate dal popolo romano, furono riprese con la forza dal pretore Valerio . Vercellio, Vescellio, Sicilino e gli autori della ribellione furono decapitati. Più di 5000 prigionieri furono venduti all'asta, altri bottini furono concessi alla truppai e l' esercito fu riportato a Lucera

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:27:17 - flow version _RPTC_G1.3