versioni latino urgenti

Messaggioda delapiera » 9 lug 2011, 18:09

mi servirebbero 2 versioni di latino ke nn riesco a trovare, la prima è di eutropio ed inizia:" Marcus Antonius cum Octaviano adulescentulo et marco lepido triumvir fuit ut re publica potiretur,et senatorum magnam partem proscritionibus illis,quibus nihil taetrius fuit,supplicio affecit vel exsilio multavit."

la seconda versione nn so di chi è..ed inizia :"nihil aeque prodest quam intueri deformitatem irae" e finisce :" discedite,viri,ne vos rex audiat".... grazie...x favore sn urgenti

delapiera

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda stuurm » 10 lug 2011, 16:17

Se scannerizzi la seconda versione ti prometto che entro stasere te la traduco, la prima l'ho trovata e tra poco te la do. OK?

stuurm

Collaboratore Staff
Collaboratore Staff
 

Messaggioda stuurm » 10 lug 2011, 17:25

Marcus Antonius cum Octaviano adulescentulo et Marco Lepido triumvir fuit, et senatorum magnam partem proscriptionibus illis, quibus nihil taetrius fuit, supplicio affecit vel exsilio multavit. Inter quos fuit etiam Cicero, cuius caput, a satellibus obtruncatum, in rostris expositum pependit, et lingua ab Antonii uxore aculeo perfossa est. Postea, cum Asiam et Orientem teneret, Antonius Cleopatram, reginam Aegypti, pravo amore incensus, duxit uxorem. Contra Parthos etiam in Oriente pugnavit. Primis eos proeliis vicit, regrediens tamen fame et pestilentia laboravit et ob eam rem, cum instarent armis Parthi, victus cum ignomina recessit. Hic quoque ingens bellum civile commovit hortatu Cleopatrae, quae, cupiditate muliebri mota, etiam in Urbe regnare optabat. Victus est ab Augusto apud Actium, qui locus in Epiro est, unde cum paucis navibus in Aegyptum fugit et se ipse gladio interemit. Cleopatra prae Romanorum metu ei non superfuit et sibi aspidem admisit, cuius veneno absumpta est.

Marco Antonio fu triumviro con l’adolescente Ottavio e Marco Lepido e giustiziò o punì con l’esilio gran parte dei senatori con quelle proscrizioni, con cui niente vi fu più orribile. E tra essi vi fu anche Cicerone la cui testa, tagliata dai complici, esposta fu appesa sui rostri e la lingua fu trafitta con uno spillo dalla moglie di Antonio. Poi, poiché trattenne l’Asia e l’Oriente, Antonio accesso da perverso amore sposò Cleopatra regina d’Egitto. Combatté anche contro i Parti in Oriente. Nei primi scontri li vinse, tuttavia tornando indietro soffrì per la fame e la pestilenza e per questo motivo, i Parti incalzando con le armi, vinto si ritirò con ignominia. Questi eccitò anche un’ingente guerra civile per consiglio di Cleopatra, la quale, mossa da desiderio femminile, aspirava di regnare anche a Roma. Fu sconfitto da Augusto ad Anzio, una località che si trova in Epiro, di dove con poche navi fuggì in Egitto ed egli stesso si uccise con la spada. Cleopatra per paura dei Romani non sopravvisse a lui e spinse a se la vipera, per il cui veleno fu uccisa.
Ciao.

stuurm

Collaboratore Staff
Collaboratore Staff
 

Messaggioda delapiera » 10 lug 2011, 20:08

grazie mille

delapiera

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:26:28 - flow version _RPTC_G1.3