Che cosa possiamo veramente dire degli dei. Cic.
De figuris deorum et de locis atque sedibus et de actione vitae multa dicuntur, deque iis summa philosophorum dissensione certatur; utrum nihil agant, nihil moliantur, omni curatione et administratione rerum vacent, an contra ab iis et a principio omnia facta et constituta sint et ad infinitum tempus regantur atque moveantur, in primis magna dissensio est. Sunt enim philosophi et fuerunt qui omnino nullam habere censerent rerum humanarum procurationem deos. Quorum si vera sententia est, quae potest esse pietas, quae sanctitas, quae religio? Haec enim omnia pure atque caste tribuenda deorum numini ita sunt, si animadvertuntur ab iis et si est aliquid a deis inmortalibus hominum generi tributum; sin autem dei neque possunt nos iuvare nec volunt nec omnino curant nec quid agamus animadvertunt nec est quod ab iis ad hominum vitam permanare possit, quid est quod ullos deis inmortalibus cultus, honores, preces adhibeamus? In specie autem dictae simulationis, sicut virtutes, item pietas inesse non potest.
Molte cose si dicono sulle immagini degli dei e sui luoghi e sulle dimore e sulla vita pratica, e con grandissima diversità di opinioni di filosofi si dibatte su di loro; innanzitutto la diversità di parere è se non facciano nulla, non muovanano niente, siano liberi da ogni cura ed andamento delle realtà, o se al contrario ogni cosa sia stata creata e stabilita da essi e dall’inizio governino e si muovano a tempo indeterminato. Infatti ci sono e ci furono filosofi che penserebbero che gli non abbiano assolutamente alcuna preoccupazione delle vicende umane. Di costoro se è vera la sentenza quale può essere la misericordia, la santità, la religione? Infatti tutte queste cose dunque si devono attribuire puramente e castamente alla potenza degli dei, se si considerano da essi e se è qualcosa attribuito dagli dei immortali al genere umano; se invece gli dei né ci possono aiutare né vogliono né assolutamente curano badono cosa facciamo né è ciò che da essi possa permanere alla vita degli uomini, perché perciò rivolgiamo alcuni culti, onori, suppliche agli dei immortali? In apparenza poi della detta simulazione, come le virtù, poi la misericordia non può esserci.
Ecco l'altra! E non disperare.
la traduzione la trovi sul nostro sito cliccando ...
/versione-cicerone/che-cosa-possiamo-veramente-dire-degli-dei.html