da Bicchi » 31 lug 2011, 8:51
Una sacrilega rapina fallita---> Cicerone (versione n. 113 pag. 109---> "la versione latina nel biennio")
Dopo che Verre arrivò nell'isola di Delo, la stessa notte del suo arrivo portò via dal tempio di Apollo bellissime ed antichissime statue degli dei e le gettò sulla sua nave per portarle in Italia. Il giorno dopo poiché videro il tempio senza le antiche statue, gli abitanti di Delo furono in grande dolore. Infatti presso di loro la devozione del suo tempio (di Apollo) è così grande che tutti onoravano il dio eccetto lui (Verre). Tuttavia non potevano opporsi all'empietà di quel ladro. Ma il dio in persona si mostrò vendicatore di se stesso. Infatti all'improvviso scoppiò una tempesta così violenta che Verre non poté allontanarsi in nessun modo e le onde infransero la nave, piena di statue di carattere sacro. Sulla costa gli abitanti ritrovarono la statua dello stesso Apollo e le preziose sculture del tempio e le riportarono nel tempio.