da jackluna » 14 ago 2011, 12:07
ma in quella congiura c' era quinto curio discendente da famiglia illustre coperto di azioni turpi e di delitti che i censori avevano rimosso dal senato per indegnità. in questo uomo non c era meno spocchia che audacia. non sapeva tacere quello che aveva udito e tenere nascosti i suoi stessi delitti insomma non dava alcun peso ne al dire ne al fare. egli aveva un antica relazione con fulvi auna donna nobile. poichè curio era meno gradito a lei e per la povertàpoteva donare meno fattosi improvvisamente spavaldo cominciò a promettere mari e monti e a minacciarla anche con la spada se si fosse opposta a lui infine cominciò a comportarsi più altezzosamente del solito. ma fulvia saputa la causa del comportamento insolito di curio non tenne nascosto un tale pericolo per lo stato ma senza citare la fonte cominciò a raccontare a molti ciò che aveva sentito riguardo la congiura di catilina e in che modo.